Presentazione-Fa.Re. Agricoltura

Fa.Re. Agricoltura

Spazio on-line dell'Azienda agricola Fabio Benvenuto

Presentazione

floral divider
Cosa ti ha portato a leggere fino a qui? La curiosità?
Allora vorrai sapere qualcosa di più sulla mia persona.....
Bene, ti lascio qualche informazione......Il mio nome è Fabio Benvenuto, sono nato il 12 Maggio 1976 a Genova ed ho iniziato ad appassionarmi di piante e fiori sin dalla tenera età. Ricordo benissimo quando, in seconda elementare la maestra ci fece fare un esperimento con una foglia di geraneo immergendola nell'alcool. La foglia si era decoloratae l'alcool era diventato verde: il colore verde era dato dalla clorofilla.
Era una cosa affascinante per me bambino: volendo proseguire gli esperimenti mi misi a seminare sul balcone in città (a quei tempi abitavo in pieno centro a Chiavari) alcuni semi di fave che credo di aver preso a mio zio.....Risultato strepitoso: accanto alle piante fiorite si erano fatte spazio delle rigogliose piante di fave, che in primavera avevano fiori bellissimi, e poco dopo dei baccelli con al loro interno dei frutti squisiti. Chissà cosa avranno pensato i passanti che, alzando gli occhi, avranno visto quello strano miscuglio di piante da fiore e piante commestibili. 
La mia passione è proseguita con la mia volontà di proseguire ed inoltrarmi in quel fantastico mondo : per logica, quindi, appena fu il momento di scegliere la prosecuzione degli studi, mi indirizzai alla mitica scuola di agraria.Ho conseguito il diploma presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Bernardo Marsano nell'anno 1992 e da  lì in poi è iniziata la mia carrirera lavorativa.
In verità la mia attività lavorativa retribuita è iniziata quando, nella pausa scolastica estiva, mi dedicavo alla pulizia del verde privato, tagliando erba con il decespugliatore o pulendo aiuole strappando erba con le mani. Dopo la scuola , però. ho frequentato il settore del verde di diverse amministrazioni pubbliche, tra cui: Comune di Santa Margherita Ligure; Comune di Sestri Levante; Università degli studi di Genova (facoltà di scienze ambientali marine); Comune di Recco;Comune di Chiavari.
Dopo queste esperienze concluse tutte con contratti a termine, ho iniziato a comprendere come funzionasse il settore della pubblica amministrazione, ed ho capito che la mia strada (vuoi per soddisfazione, vuoi per libertà operativa) doveva essere quella del settore privato.
Inizialmente operativo presso Le Gardenie S.a.S. a Rapallo, dove ho imparato tantissimo dal punto di vista tecnico e professionale (dall'utilizzo di numerosi mezzi meccanici alla costruzione di impianti di irrigazione; installazioni per Euroflora e lavorazioni diverse al Golf Club di Rapallo in occasione del G8), ho cambiato azienda dopo alcuni anni, assumendo un ruolo di responsabilità presso il Garden Pastorelli a Bogliasco.
Per l'azienda ho curato la manutenzione di giardini e parchi privati, fino ad avere la gestione e manutenzione delle aree verdi e dell'arredo verde interno dell'Hotel Sheraton a Genova Aereoporto.